Attrezzature omologate: perché fanno la differenza

Affidarsi a un’azienda come Gruppo DEC significa scegliere un partner che conosce a fondo le regole e gli standard richiesti dalle Case automobilistiche. Nel settore delle officine autorizzate, infatti, non basta avere buoni strumenti: servono attrezzature approvate e riconosciute ufficialmente dai Costruttori, condizione indispensabile per poter operare in modo conforme, sicuro e professionale.

Ogni marchio automobilistico mette a disposizione delle proprie officine una lista ufficiale di attrezzature approvate (spesso tramite portali dedicati).
Ad esempio il Gruppo Volkswagen utilizza strumenti con codice “VAS” forniti da partner certificati mentre BMW, Mercedes-Benz, Toyota, Ford, Jaguar Land Rover e molti altri hanno programmi dedicati con elenchi di strumenti indispensabili per le officine autorizzate.
In queste liste rientrano attrezzature per diagnosi elettronica, assetto ruote, calibrazione ADAS, sollevamento, saldatura, aspirazione polveri, ecc.

Proprio perché questo sistema può risultare complesso e in continuo aggiornamento, avere al proprio fianco un’azienda come Gruppo DEC significa Orientarsi con facilità tra i programmi ufficiali dei diversi marchi, scegliere attrezzature già omologate, evitando errori e investimenti sbagliati oltre che disporre di un unico interlocutore che fornisce prodotti, consulenza e supporto post-vendita.