I ponti sollevatori per garage sono una soluzione moderna e funzionale per chi desidera raddoppiare lo spazio di parcheggio senza dover ricorrere a lavori strutturali o ampliamenti costosi. Questi sistemi permettono di sfruttare l’altezza disponibile del box auto, posizionando una vettura al livello del pavimento e l’altra su una piattaforma rialzata.
Come funzionano
Il principio è semplice: una pedana robusta e sicura viene sollevata tramite un sistema idraulico o elettromeccanico, consentendo di parcheggiare un’auto sopra e un’altra sotto. L’utilizzo è intuitivo e studiato per garantire sicurezza sia in fase di sollevamento che di discesa.
Vantaggi principali
-
Ottimizzazione dello spazio: due auto nello stesso box, senza compromessi.
-
Sicurezza garantita: sistemi dotati di blocchi meccanici e dispositivi di protezione contro cadute accidentali.
-
Compatibilità universale: adatti a veicoli di diverse dimensioni, dalle city car ai SUV.
-
Durata nel tempo: materiali resistenti, progettati per un utilizzo quotidiano.
Tipologie disponibili
-
Ponti a singolo posto sopraelevato: ideali per garage privati con altezze standard.
-
Ponti a doppia colonna o piattaforma intera: pensati per autorimesse condominiali o strutture con più posti auto.
-
Versioni mobili o semi-fisse: per chi ha esigenze di flessibilità e spostamento.
Dove installarli
-
Garage privati: perfetti per famiglie con più auto e spazi limitati.
-
Autorimesse condominiali: ottima soluzione per raddoppiare la capacità dei box comuni.
-
Hotel, residence e strutture ricettive: consentono di offrire più posti auto ai clienti senza aumentare la superficie del parcheggio.
Una soluzione intelligente
Grazie a un ponte sollevatore da garage è possibile trasformare un box tradizionale in uno spazio efficiente, sicuro e versatile. È l’opzione ideale per chi desidera parcheggiare due auto in uno spazio ridotto, ottimizzando al massimo il proprio garage.





